Settimana della Moda dal 20 al 25 gennaio.

Organizzata dal Comitato Studentesco, si è conclusa sabato 25 gennaio la tradizionale “Settimana della Moda” che ha preso avvio lunedì 20.

Durante questi giorni, gli studenti e le studentesse hanno avuto l’opportunità di esprimere la propria creatività e personalità attraverso il vestiario. Ogni giorno è stato dedicato a un tema diverso: alcuni hanno indossato abiti eleganti, portando un tocco di classe e raffinatezza, mentre altri hanno scelto look sportivi, perfetti per un’atmosfera più informale e dinamica. Non sono mancati nemmeno i classici mestieri, con tanti ragazzi e ragazze che hanno interpretato le professioni dei loro sogni, rendendo l’ambiente scolastico vivace e colorato.  Non è mancato neppure il giorno del “pigiama day”… e dei  personaggi dei film . È stata una settimana all’insegna della libertà di espressione e della condivisione, che ha unito la comunità scolastica in un’esperienza indimenticabile!

In conclusione, la “settimana della moda “ci ha dimostrato che, anche se indossiamo abiti diversi, il vero stile è quello di divertirsi e di essere se stessi. Chi avrebbe mai pensato che il nostro futuro potesse dipendere da un paio di scarpe eleganti o da una maglietta sportiva? Speriamo che il prossimo anno ci porti ancora più creatività!

Allora arrivederci alla  “settimana moda  2026”, che sia ancora più memorabile e, chissà, magari con un tema dedicato ai supereroi , come Superman, che in questa sfilata non erano presenti : perché chi non sogna di volare via da compiti e interrogazioni?

Mila Tellatin – Politiche Giovanili

In allegato reportage fotografico delle sei giornate. Alla pagina Instagram: @therealscalcerle   è possibile rivedere altri momenti in video e foto.

Ultimo aggiornamento

4 Febbraio 2025, 20:52