LA PROGETTAZIONE EUROPEA ALLO SCALCERLE E LA MOBILITA’ ERASMUS+ 2024-25: PROGETTO N. 2024-1-IT01-KA121-VET-000214408

Per il nono anno consecutivo allo Scalcerle si riparte con la mobilità transnazionale su ampia scala. Il grande impegno in termini di mobilità per fini professionali dell’istituto è rappresentato dal bando, recentemente pubblicato, rivolto a 100 alunni di entrambi gli indirizzi, oltre che a 2 studenti del tecnico serale: per i beneficiari sarà possibile, grazie alle risorse fornite dal Programma Erasmus+, attuare stage lavorativi di 2 o 3 settimane in 9 paesi dell’Unione Europea presso aziende o enti di formazione.

L’ampia dimensione progettuale, che interessa oltre un terzo di tutti gli studenti della scuola al quarto anno di studi e costituisce un’esperienza veramente unica per crescere ed aprirsi al futuro, comprende anche 18 docenti interni ed esterni alla nostra scuola, promotrice di buone prassi nella condivisione di know-how e risorse, che partecipano al progetto per attuare percorsi di formazione disciplinare di respiro europeo.

Per conoscere gli esiti delle ultime selezioni appena concluse con i nominativi dei fortunati beneficiari, vi invitiamo a visionare l’Albo online dell’Istituto o, in alternativa, l’apposita comunicazione sul registro elettronico.

Ultimo aggiornamento

22 Marzo 2025, 21:49