ESABAC Prix Goncourt: le choix d’Italie 2024-25

Il 24 marzo 2025  cinque  studentesse di lingua francese , ALEKSANDROVA DARENA 4FL, BERTONCELLO CARLOTTA 5CL, GREGGIO ELENA 4DL, NOVENTA SOFIA 4DL e TCHAMESSE ASTRID 5CL, accompagnate dalla professoressa Viviana Pillitu, hanno partecipato alla Cerimonia di premiazione della scrittrice Colette Sandrine  per il libro Madelaine avant l’aube[1] che si è svolta a Firenze-Teatro Cantiere Florida, nell’ambito del progetto Jury Goncourt: le choix d’Italie 2025 alla sua dodicesima edizione. Il progetto è promosso dall’Institut Français, dall’Académie Goncourt e dall’Ambasciata Francese.  

Quest’anno la cerimonia è stata animata in maniera eccezionale e per tutta la sua durata (2 ore), da una nostra studentessa:  Darena Aleksandrova della 4FL nel ruolo di maitresse de cérémonie. Darena ha ricevuto i complimenti della scrittrice, del Console e del responsabile della cooperazione per il francese dell’Institut Français.

Sponsorizzato dall’Académie Goncourt, il Choix Goncourt è un evento annuale che mira a promuovere la letteratura e la lingua francese su scala mondiale. Questo evento rende omaggio agli studenti che assegnano il premio a un autore contemporaneo francofono il cui romanzo figuri in una delle tre selezioni annunciate dagli Accademici in vista del Premio Goncourt.L’Académie Goncourt, fondata nel 1901, è una rinomata istituzione letteraria francese che assegna ogni anno il Prix Goncourt, considerato il premio letterario più prestigioso in Francia. Il Goncourt Choix des lycéens è una versione internazionale di questo premio, creato nel 1998 sotto il patrocinio dell’Accademia e destinato agli studenti all’estero. Ogni anno in tutto il mondo si tengono 37 Goncourt Choix des lycéens .

Il premio Goncourt Choix d’Italie offre agli studenti con una conoscenza sufficiente della lingua francese scritta e parlata, l’opportunità di partecipare a una selezione letteraria:  le giurie del concorso Choix Goncourt sono composte esclusivamente da studenti. Questa iniziativa contribuisce a promuovere gli scambi tra studenti, rafforzando al contempo le loro competenze linguistiche e il pensiero critico. Ma sono obiettivi del progetto anche la promozione della lingua e letteratura francese  e la scoperta di nuovi autori contemporanei francofoni.

Nato nel 1903,il Premio Goncourt si è sviluppato anche all’estero a partire dal 1998 con la volontà di promuovere la Francofonia e lo sviluppo della lingua francese attraverso la letteratura contemporanea: ad oggi 40 nazioni partecipano a questo concorso di licei tramite giurie di giovani studenti di tutto il mondo. Erano presenti a Firenze gli studenti di 52 licei linguistici di nove regioni del centro e nord Italia.

Per il sesto anno consecutivo gli studenti del nostro liceo hanno seguito un percorso di preparazione con la prof.ssa Viviana Pillitu, lettura e critica delle opere lette, preparazione delle recensioni,  prima di votare il romanzo che più hanno amato e di eleggere il loro prescelto.

Oltre alla scrittrice Sandrine Colette erano presenti alla cerimonia anche il Console francese di Firenze, Guillaume Rousson e l’Attachée de coopération pour le français  ACPF – Emilie-Romagne, Frioul-Vénétie Julienne, Marches, Ombrie, Toscane, Vénétie) M. Baptiste CHAUVEAU.

Il progetto rientra nelle attività di PCTO del nostro istituto.

Padova 27 marzo 2025- Professoressa Viviana Pillitu


[1]https://www.lemonde.fr/livres/article/2024/09/08/madelaine-avant-l-aube-de-sandrine-collette-le-roman-sorti-deux-fois-du-bois_6307081_3260.html

https://www.lireka.com/fr/pp/9782709674539-madelaine-avant-laube-prix-goncourt-des-lyceens-2024

Ultimo aggiornamento

27 Marzo 2025, 16:04