8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – LA POLIZIA DI STATO INCONTRA STUDENTI E STUDENTESSE.

Comincia con un cartellone in atrio la Giornata Internazionale delle Donne, dell’otto marzo. Il simbolo una mimosa e una scritta “Dignità e rispetto, non mimose a volontà”.
Si è discuso di violenza e discriminazione di genere, del codice rosso, con il primo dirigete della divisone anticrimine dottor Giuseppe Maria Iorio. Ad attenderlo una gremita Aula Magna di studenti e studentesse in particolare delle classi quarte del tecnico.
Dopo un approfondita analisi degli aspetti più inquietanti che portano ai femmnicidi, l’ultima mezz’ora è stata riservata alle domande : dal come riconoscere i comportamenti a rischio a come denunciare le violenze, alla richiesta di privacy, a cosa succede alla vittima dopo la denuncia, al “non voglio lo sappiano i mei genitori “. Sempre puntuali le risposte anche dal punto delle procedure, ossia come si deve procedere per la denuncia e o segnalazione.
Speriamo che questo incontro con chi si occupa quotidianamente di questi aspetti serva a far prendere consapevolezza alle donne in particolare, che non bisogna mai subire né violenza fisica né psicologica, né economica. Ora gli strumenti per arginare il fenomeno ci sono. L’importante è avere il coraggio di usarli.
Mila Tellatin – Legalità e Politiche giovanili.
In allegato alcune foto della mattinata.












Ultimo aggiornamento
1 Aprile 2025, 20:56