27 Gennaio – Giornata della memoria

… MAI DIMENTICARE…
Il Giorno della Memoria, 27 gennaio, è un momento fondamentale per riflettere su uno dei capitoli più tetri e cupi della nostra storia. Ogni anno, in questa data, ci riuniamo per ricordare le vittime dell’Olocausto e per onorare la memoria di coloro che hanno sofferto e perso la vita a causa dell’odio e della discriminazione. Ne parliamo commentiamo filmati, documenti…per mantenere alta l’attenzione e vigilare sui fatti che accadono intorno a noi.
Ricordare non significa solo rievocare il passato, ma anche impegnarsi operosamente per costruire un futuro migliore. Dobbiamo fare in modo che le atrocità e le barbarie del passato non vengano dimenticate, affinché simili eventi non si ripetano mai più (c’è sempre ancora questo pericolo!!). Ogni testimonianza, ogni storia di vita, è un tassello fondamentale per comprendere l’importanza della memoria collettiva. Solo così possiamo sperare di costruire un mondo in cui il senso umano prevalga sull’odio e la divisione.
Il Giorno della Memoria ci invita a non dimenticare affinché le nuove generazioni possano imparare dal passato e costruire un futuro ricco di pace, rispetto e solidarietà., tolleranza e dignità.
Rimane la domanda: come è stato possibile permettere tutto quell’orrore?
Mila Tellatin – Politiche Giovanili
Qui di seguito il link per visualizzare il video realizzato dalla 5BTA per il Giorno della Memoria . https://youtu.be/j9fVoeEhFxA?si=H4CUow1E9PZRkuNg
Ultimo aggiornamento
11 Febbraio 2025, 10:18