Stregatto 2022-23 i vincitori e avvio selezione 2023-24 – Biblioteca Scalcerle
ECCO I LIBRI VINCITORI dello STREGATTO 2022 Le ragazze e i ragazzi dello Scalcerle hanno assegnato: il primo posto a LA CANZONE DI ACHILLE di M.
ECCO I LIBRI VINCITORI dello STREGATTO 2022 Le ragazze e i ragazzi dello Scalcerle hanno assegnato: il primo posto a LA CANZONE DI ACHILLE di M.
Domenica 21 aprile 2024 Prato della Valle Domenica 21 aprile il “Gruppo Podistico Scalcerle” ha partecipato alla Stracittadina da 1, 5 e 10 Km Maratona di Sant’Antonio.
L’ARMA DEI CARABINIERI INCONTRA GLI STUDENTI. Mercoledì 10 aprile presso l’Aula Magna si è rinnovato l’atteso appuntamento con l’Arma dei Carabinieri e i nostri studenti e studentesse.
Ancora un ottimo risultato per la nostra scuola: il 15 marzo a Vicenza presso ITIS Rossi, le nostre studentesse e studenti hanno partecipato alla preselezione delle competizioni regionali di robotica giovanile.
22 marzo GIORNATA MONDIALE DELL’ ACQUA. Anche in questa occasione le nostre studentesse e studenti hanno dimostratola loro sensibilità ed interesse per i temi legati all’ambiente e la suasostenibilità.
… Sperimentando 2024 la Scienza che stupisce. Tutto il programma! Il 16 marzo si è aperta la mostra scientifica più attesa nella nostra città… E dai nostri studenti e studentesse! La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali Sperimentando 2024, giunta alla sua 22 esimaedizione chiuderà i battenti il 28 di aprile e si svolgerà presso l’Ex macello” noto anche come “Cattedrale”.
Le nostre studentesse ci riservano sempre delle gradite sorprese.
È questo lo slogan che ha contraddistinto per la Giornata Internazionale della donna l’Istituto.
Anche quest’anno scolastico 2023/24 l’IIS Scalcerle ha aperto le porte della scuola alla dimensione europea attraverso l’accoglienza nei nostri laboratori di studenti e professori tutor jobshadower in mobilità individuale breve Erasmus+ provenienti da istituti partner di indirizzo tecnico di quattro nazionalità europee! L’attività, che da molti anni caratterizza il nostro Istituto, ha un indubbio valore formativo e professionalizzante per gli studenti e professori accolti e per i nostri studenti, ma ha soprattutto una forte valenza in termini di confronto internazionale e apertura a culture e lingue diverse, condivisione di sistemi e pratiche didattiche differenti.