Erasmus+ 2024 – Mallow (IR)
Anche dall’Irlanda arriva la testimonianza dei nostri studenti Alice, Anna, Astrid e Francesco, che oltre a lavorare alacremente sono riusciti a girare in lungo e in largo la leggendaria isola di smeraldo.
Anche dall’Irlanda arriva la testimonianza dei nostri studenti Alice, Anna, Astrid e Francesco, che oltre a lavorare alacremente sono riusciti a girare in lungo e in largo la leggendaria isola di smeraldo.
Ecco alcune immagini dalla mobilità del nostro gruppo di 5 studentesse: Alessia, Elisabetta, Gloria, Sophia e Valeria sono state in Erasmus a Berlino, dove hanno potuto sperimentare la vita di questa metropoli assolutamente unica, capitale della modernità e testimonianza della storia tormentata di Europa.
Laghi immensi e boschi verdi, la Finlandia resta nel cuore…questo è il ricordo che i nostri studenti, guidati da Giulia Mason, hanno voluto condividere della loro intensa esperienza, tra natura incontaminata, bellissime città e piccoli bimbi adorabili!
Una bella occasione di stage a Dresda per gli studenti dell’indirizzo chimico.
Dal 26/06 al 17/07 due studenti e quattro studentesse del liceo linguistico si sono recati ad Alicante con il progetto Erasmus accompagnati dalla prof.
Ecco una mobilità in un luogo che richiede mezzi “green” (treno+ battello) per essere raggiunto.
Grande soddisfazione all’Istituto d’Istruzione Superiore “Pietro Scalcerle”! Nei mesi scorsi l’Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP, nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+ Ambassadors in VET (EuroApprentices), ha selezionato in tutta Italia 10 nuovi Ambasciatori Erasmus+ VET e tra di loro ci sono ben 2 nostre studentesse, Gaia Barbiero e Giulia Schievano, che ricopriranno questo ruolo per il prossimo biennio.
Anche quest’anno scolastico 2023/24 l’IIS Scalcerle ha aperto le porte della scuola alla dimensione europea attraverso l’accoglienza nei nostri laboratori di studenti e professori tutor jobshadower in mobilità individuale breve Erasmus+ provenienti da istituti partner di indirizzo tecnico di quattro nazionalità europee! L’attività, che da molti anni caratterizza il nostro Istituto, ha un indubbio valore formativo e professionalizzante per gli studenti e professori accolti e per i nostri studenti, ma ha soprattutto una forte valenza in termini di confronto internazionale e apertura a culture e lingue diverse, condivisione di sistemi e pratiche didattiche differenti.
Si ricorda che, in vista dell’avvio della selezione per l’assegnazione allo Scalcerle nell’ a.