Informativa privacy Google Workspace for Education

Informativa su Google Workspace for Education per i genitori e i tutori
La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di aiutare l’utente a comprendere quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come può gestire le proprie informazioni quando utilizza un account Google Workspace for Education.
Elenco applicazioni principali di Google Workspace:
● Gmail (incluso Inbox by Gmail)
● Calendar
● Classroom
● Contatti
● Drive
● Documenti
● Moduli
● Gruppi
● Keep
● Fogli
● Sites
● Presentazioni
● Talk/Hangouts
● Vault
Consentiamo inoltre agli studenti di accedere ad altri servizi Google con i loro account G Suite for Education. In particolare, tuo figlio potrebbe accedere ai seguenti “Servizi aggiuntivi” (non tutti i servizi sono attivi):
App Maker • Blogger • Chrome Web Store • FeedBurner • Fusion Tables • Google Alert • Google Ad Manager • Google AdSense • Google AdWords • Google Analytics • Google Cloud Print • Google Developers Console • Google Domains • Google Earth • Google Foto • Google Gruppi • Google Libri • Google Maps • Google My Maps • Google My Business • Google Play • Google Play Console • Google Public Data • Google Search Console • Google Takeout • Google Translator Toolkit • Google Voice • Material Gallery • Profili Scholar • Ricerca e assistente • Segnalibri Google • Tour Creator • Versione gestita di Google Play • YouTube
Puoi trovare ulteriori informazioni sui Servizi aggiuntivi e in che cosa si differenziano dai Servizi principali nel Centro assistenza,all’indirizzo: https://support.google.com/a/answer/6356441
Nell’Informativa sulla privacy di Google Workspace for Education, Google fornisce informazioni sui dati che raccoglie e su come utilizza e divulga le informazioni che raccoglie dagli account Google Workspace for Education. È possibile consultare l’informativa online all’indirizzo https://workspace.google.com/intl/it/terms/education_privacy/
Sintesi dell’informativa sui dati raccolti dai servizi principali e aggiuntivi:
Servizi principali
- Quando gli studenti, gli insegnanti e gli amministratori utilizzano i servizi principali di Workspace, raccogliamo due tipi di dati:
- • Elementi che fornisci o crei mediante i servizi principali (dati dei clienti)
- • Informazioni che raccogliamo durante l’uso dei servizi principali da parte tua (dati di servizio)
- Nei servizi principali di Google Workspace for Education non vengono mostrati annunci. Inoltre, nessuna delle informazioni personali raccolte nei servizi principali viene utilizzata per scopi pubblicitari.
- Elementi che fornisci o crei mediante i servizi principali
- Riceviamo dati dei clienti mediante i servizi principali e li trattiamo secondo le istruzioni della scuola (il cliente). Tra i dati dei clienti sono incluse tutte le informazioni fornite, archiviate, inviate o ricevute mediante i servizi principali, da te o dalla scuola.
- Quando viene creato un account Google Workspace for Education, la scuola fornisce a Google alcune informazioni personali degli studenti e degli insegnanti, tra cui il nome dell’utente, l’indirizzo email e la password. Le scuole possono anche scegliere di condividere elementi come l’indirizzo email secondario, il numero di telefono e l’indirizzo postale di un utente. Inoltre, anche gli utenti possono aggiungere informazioni al proprio account, ad esempio un numero di telefono aggiuntivo e una foto del profilo.
- Tra gli elementi che potresti creare mediante i servizi sono incluse le email che scrivi e ricevi quando utilizzi Gmail o i documenti di cui crei bozze e che archivi su Drive.
- I dati dei clienti vengono utilizzati per fornire i servizi principali: ad esempio, Google esegue il trattamento del tuo indirizzo email per inviare e recapitare i messaggi scambiati tra gli insegnanti e gli studenti.
- Informazioni che raccogliamo quando utilizzi i servizi principali
- Come descritto in dettaglio nell’Informativa sulla privacy di Google Cloud, raccogliamo anche dati dei servizi mediante i servizi principali, tra cui:
- • I dati del tuo account, incluse informazioni come nome e indirizzo email.
- • La tua attività durante l’utilizzo dei servizi principali, che comprende la visualizzazione e l’interazione con i contenuti, le persone con cui comunichi o condividi contenuti e altri dettagli riguardanti l’utilizzo dei servizi da parte tua.
- • Impostazioni, app, browser e dispositivi. Raccogliamo informazioni sulle tue impostazioni e su, app, browser e dispositivi che utilizzi per accedere ai nostri servizi. Queste informazioni includono il tipo di browser e di dispositivo, le impostazioni, gli identificatori univoci, il sistema operativo, le informazioni sulla rete mobile e il numero di versione delle applicazioni. Raccogliamo inoltre informazioni sull’interazione tra le tue app, browser e dispositivi e i nostri servizi, inclusi l’indirizzo IP, i report sugli arresti anomali, l’attività di sistema e la data e l’ora della tua richiesta.
- • I tuoi dati sulla posizione. Raccogliamo informazioni sulla tua posizione ricavate con varie tecnologie, ad esempio l’indirizzo IP.
- • Comunicazioni dirette da parte tua. Registriamo le comunicazioni quando tu o il tuo amministratore fornite feedback, fate domande o chiedete aiuto all’assistenza tecnica.
- • Inoltre, per gli amministratori, raccogliamo i dati sui pagamenti e sulle transazioni.
- I dati dei servizi vengono utilizzati per fornire e mantenere i servizi utilizzati dalle scuole e dagli studenti, nonché per migliorare la sicurezza e l’affidabilità di tali servizi. Per apportare questi miglioramenti utilizziamo dati del servizio aggregati per risolvere problemi tecnici, mantenere le nostre misure di sicurezza solide e aggiornate e garantire che i servizi funzionino come previsto. Se l’utente sceglie di fornire un feedback attraverso i servizi, potremmo utilizzare tale feedback per una più ampia gamma di miglioramenti dei servizi; per chiarezza, l’utente fornisce i propri feedback in maniera del tutto volontaria e può utilizzare i servizi senza fornire alcuno.
- Utilizziamo i dati del servizio anche per formulare raccomandazioni per ottimizzare l’uso dei servizi, fornire e migliorare altri servizi richiesti dall’utente, fornire assistenza, proteggere i nostri utenti, i clienti, il pubblico e Google e adempiere agli obblighi di legge. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla privacy di Google Cloud.
- Read Along raccoglie anche dati vocali. Questi dati vocali vengono elaborati solo sul dispositivo dell’utente e non vengono condivisi con Google, per proteggere la privacy degli utenti. I dati vocali non vengono archiviati dopo il trattamento.
Servizi aggiuntivi
- Quando gli studenti, gli insegnanti e gli amministratori utilizzano servizi aggiuntivi, raccogliamo due tipi di dati:
- • Elementi che l’utente fornisce o crea mediante i servizi aggiuntivi
- • Informazioni che raccogliamo quando l’utente utilizza i servizi aggiuntivi
- Elementi che l’utente fornisce o crea mediante i servizi aggiuntivi
- Come descritto in maggior dettaglio nelle Norme sulla privacy di Google, raccogliamo informazioni quando gli studenti e gli insegnanti utilizzano i servizi aggiuntivi, inclusi elementi che gli utenti ci forniscono, contenuti che vengono creati o caricati e contenuti ricevuti da altri. Ad esempio, se l’utente accede a un servizio aggiuntivo con un account Workspace, utilizzeremo il nome e le informazioni associati al suo profilo Workspace per identificare il suo account. Inoltre, l’utente può scegliere di salvare i propri contenuti su Google, tra cui elementi come foto e video.
- Informazioni che raccogliamo quando l’utente utilizza i servizi aggiuntivi
- Le Norme sulla privacy di Google descrivono anche le informazioni che raccogliamo quando l’utente usa i nostri servizi aggiuntivi, tra cui:
- • Le attività svolte durante l’utilizzo dei servizi Google, inclusi elementi come i termini che cerca, i video che guarda, i contenuti e gli annunci che visualizza e con cui interagisce, le informazioni vocali e audio relative al suo uso delle funzionalità audio, le sue attività di acquisto e quelle svolte su siti e app di terze parti che utilizzano i nostri servizi.
- • App, browser e dispositivi dell’utente. Raccogliamo le informazioni relative ad app, browser e dispositivi descritte in precedenza nella sezione dedicata ai servizi principali.
- • Informazioni sulla posizione dell’utente. Raccogliamo informazioni sulla posizione dell’utente ricavate tramite varie tecnologie, tra cui: GPS, indirizzo IP, dati dai sensori del suo dispositivo e informazioni su elementi vicini al suo dispositivo, ad esempio punti di accesso Wi-Fi, torri cellulari e dispositivi dotati di Bluetooth. I tipi di dati sulla posizione che raccogliamo dipendono in parte dalle impostazioni del dispositivo e dell’account dell’utente.
- Finalità di raccolta dei dati
- I dati che raccogliamo nei servizi aggiuntivi vengono utilizzati in tutti i nostri servizi al fine di: erogarli, gestirli e migliorarli; sviluppare nuovi servizi; fornire servizi personalizzati; misurarne le prestazioni; comunicare con l’utente e proteggere Google, i nostri utenti e il pubblico. Per maggiori dettagli, consultare le Norme sulla privacy di Google.
- Alcuni servizi aggiuntivi possono contenere annunci. Tuttavia, se l’utente usa il proprio account Google Workspace for Education in una scuola primaria o secondaria, non gli mostriamo annunci personalizzati, il che significa che non utilizziamo informazioni dell’account o delle attività precedenti dell’utente per determinare il target degli annunci. Ciò nonostante, potremmo mostrare annunci basati su fattori generici come la query di ricerca dell’utente, l’ora del giorno o i contenuti della pagina che sta leggendo.
Elenco applicativi di terze parti a cui è possibile accedere con Google
Ultimo aggiornamento
27 Marzo 2025, 14:44